Cremona lì

    (*)campi obbligatori

    *Il sottoscritto

    *nato il a

    *Prov

    *Codice Fiscale

    *Residente a

    *Prov

    *Via/P.zza

    *Telef

    *e-mail
    (si prega indicare sempre un recapito telefonico ed eventuale e-mail)

    *Stato civile

    codice fiscale coniuge
    (obbligatorio se coniugato o separato)

    *QUALIFICA

    *Attualmente dipendente dell’Azienda

    *Sita nel Comune di

    *Prov

    *CHIEDE l’integrazione della:

    allegando: certificato medico o nr. protocollo, eventuale liquidazione inps/inail (se in possesso)
    copia busta paga del mese precedente e del periodo dell’evento.

    *IBAN:

    *Banca/Posta

    *Filiale di

    Allega file

    INFORMATIVA BREVE

    “Il sottoscritto, ricevuta, letta e compresa l’informativa relativa all’utilizzo dei miei dati personali (di cui all’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679), da parte del Titolare del Trattamento secondo le finalità riportate e preso atto che il trattamento è necessario all'esecuzione di del contratto di cui sono parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su mia richiesta e preso atto che in qualsiasi momento potrò esercitare i diritti: riportati negli Articoli da 15 a 22 del GDPR 2016/679,

    Esprime il consenso al trattamento.

    L’informativa completa si trova :

    [group GDPR][/group]

    Nel caso di assenza del proprio medico di base, per poter avere il certificato di malattia è necessario chiamare la Guardia Medica al numero verde: 800 567 866
    Il servizio è attivo:

     di notte: dal lunedì alla domenica dalle ore 20.00 alle ore 8.00
     di giorno: il sabato, la domenica, nei giorni festivi e prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

    Nel caso di assenza per visite mediche ambulatoriali e/o specialistiche durante la malattia avvisare per tempo l’Istituto (INPS) telefonando al n° 0372 481314 oppure inviando un fax al n° 0372 481270 o per posta elettronica MedicoLegale.Cremona@inps.it

    Di seguito ricordiamo le prestazioni erogate dalla C.I.M.I.:

     malattia
     infortuni
     maternità per il periodo obbligatorio
     spese mediche come stabilito dalla cassa.

    Si informano i lavoratori che, come stabilito dal Consiglio di Amministrazione, le pratiche di liquidazioni si prescrivono entro 15 mesi dalla chiusura dell’evento (malattia, infortunio o maternità).

    Informativa Completa